Psicologia del cambiamento: Perché è difficile cambiare e come superarlo

Psicologia del cambiamento: Perché è difficile cambiare e come superarlo

Il cambiamento inizia con una decisione. Ognuno di noi desidera essere migliore – più sano, più tranquillo, più performante. Ognuno di noi ha dentro di sé la forza di cambiare, anche se non è sempre facile.

Questo modulo si concentra su perché rimandiamo i cambiamenti e come superare la resistenza interiore. Ti aiuterà a comprendere i meccanismi che ostacolano il progresso e ti mostrerà come indebolirli consapevolmente.

  • Comprendere la psicologia della resistenza: Scoprirai perché i cambiamenti provocano disagio e perché li temiamo.
  • Identificazione dei blocchi: Nominerai i tuoi ostacoli interiori e scoprirai da dove provengono.
  • Strategie pratiche: Imparerai modi semplici per iniziare a cambiare le abitudini passo dopo passo.
  • Costruire disciplina interiore: Scoprirai la forza delle piccole decisioni e il loro impatto sul cambiamento a lungo termine.
  • Nuovo atteggiamento verso il cambiamento: Il cambiamento non sarà più un incubo, ma un'opportunità di crescita.

Sei pronto per il cambiamento che meriti? Inizia con questo modulo e scopri che è possibile cambiare – se sai come.

Immagina di essere davanti a una porta che conduce a un grande cambiamento nella tua vita. Come appare?




Quando decidi di cambiare, cosa ti rallenta più spesso?




Immagina che il cambiamento che desideri sia come un fiume. Come lo supererai?




Cosa senti più spesso quando fai il primo passo verso il cambiamento?




Se potessi trasformarti in un animale, quale sarebbe?




Qual è per te la più grande ricompensa dopo aver superato un cambiamento?




Come reagisci quando il cambiamento che volevi non procede come ti aspettavi?




Se dovessi descrivere il tuo rapporto con il cambiamento attraverso un colore, quale sarebbe?




Quale affermazione descrive meglio il tuo approccio al cambiamento?




Immagina che il cambiamento sia un libro. Quale genere dovrebbe avere?