41 – 60 anni: Responsabilità e decisioni etiche

Ti sei trovato/a in una situazione in cui hai visto un collega prendere una decisione che era vantaggiosa per l'azienda, ma ingiusta nei confronti di un individuo. Come hai reagito/a?




Hai la possibilità di decidere sull'assegnazione delle risorse nel team. Sai che alcuni colleghi sono più performanti, ma altri hanno problemi personali. Come procedi?




Hai ricevuto un'offerta per un progetto lucrativo, ma comporta una lieve flessione delle regole. Come ti decidi?




Sei in una situazione in cui il tuo superiore ti chiede di coprire alcune discrepanze nella contabilità. Come reagisci?




Hai la possibilità di sostenere un collega per una promozione. Tuttavia, ti conviene sostenere qualcun altro. Come decidi?




Hai un'informazione che può influenzare seriamente una decisione aziendale importante, ma nessuno ti chiede. Come procedi?




Ti trovi in una situazione in cui devi prendere una decisione che influenzerà la vita di molte persone. Come procedi?




È venuto da te un collega più giovane con un dilemma morale. Come reagisci?




Hai ricevuto un'offerta di lavoro con uno stipendio più alto, ma in un'azienda meno orientata eticamente. Come reagisci?




Sei testimone di una situazione in cui qualcuno è ingiustamente punito per un errore che non ha commesso. Cosa fai?




I tuoi dati personali saranno trattati in conformità con la nostra informativa sulla privacy.

© 2025 Smolfi