Come riconoscere la disinformazione e non farsi manipolare

Immagina di leggere un articolo con un'affermazione controversa che ti sorprende. Cosa fai per primo?




Qualcuno ti parla con entusiasmo di una teoria che "rivela la verità di cui non si parla". Come reagisci?




Quale immagine ti viene in mente con la parola "manipolazione"?




Se dovessi prendere una decisione basata su informazioni incomplete, cosa faresti?




Quale affermazione ti è più vicina?




Quando qualcuno condivide un post scioccante sui social media, cosa ti passa per la testa?




Come ti senti quando scopri che qualcosa in cui credevi era una bugia?




Cosa pensi che faccia sì che alcune informazioni si diffondano rapidamente?




Immagina di essere in un gruppo in cui ognuno afferma qualcosa che tu consideri disinformazione. Cosa fai?




Se fossi un giornalista, come affronteresti la scrittura di un articolo su un tema delicato?




I tuoi dati personali saranno trattati in conformità con la nostra informativa sulla privacy.

© 2025 Smolfi