Autocritica nella decisione e sviluppo della capacità di essere autocritici

Perché a volte mettere in discussione se stessi? Ognuno di noi ha la tendenza a credere alle proprie opinioni: alcuni decidono in fretta, altri esitano. Tuttavia, tutti hanno bisogno di sapere quando è importante fermarsi e guardare le cose da una certa distanza.
Questo modulo si concentra sullo sviluppo del pensiero autocritico e sulla capacità di valutare oggettivamente le proprie decisioni. Ti aiuterà a imparare a riconoscere quando la tua intuizione ti aiuta – e quando può ingannarti.
- Aumento dell'autoreflessione – migliore comprensione dei propri schemi decisionali.
 - Riconoscimento degli errori nel ragionamento – apprendimento su quando prestare attenzione alle proprie riflessioni.
 - Decisioni più oggettive – reazioni meno impulsive e più ponderate.
 - Capacità di accettare feedback – apertura verso altre opinioni senza compromettere la propria autostima.
 - Sviluppo della sicurezza interiore – costruzione di un equilibrio tra fiducia e dubbio.
 
Vuoi prendere decisioni più sagge e con maggiore obiettività? Inizia con questo modulo e scopri il potere del pensiero autocritico.
